Villa Kajić – Vir near Zadar in Croatia
0%

Sakarun, il gioiello turchese della Croazia? La mia esperienza dall’isola di Vir

author
Mario
Luglio 22, 2025

Ci sono nomi che ti fanno sognare appena li senti… Sakarun, sull’isola di Dugi Otok, è uno di questi. Acqua cristallina, una laguna turchese degna delle Maldive, foto mozzafiato che fanno il giro di Instagram.
Quando soggiorni sull’isola di Vir, è difficile non farsi tentare da un’escursione in questo piccolo angolo di paradiso.

E sinceramente? È un’avventura da vivere, soprattutto se ti piace prendere il largo, navigare tra le isole, immergerti tra i pesci e scoprire i tesori nascosti della costa croata.
Ma (sì, c’è un “ma”), Sakarun non è necessariamente ciò che pensi che sia, ed è proprio questo che rende il viaggio così interessante.


🚤 L’esperienza da Vir: un’intera giornata di mare e di scoperte

Da Villa Kajic, sull’isola di Vir, è perfettamente possibile (e persino consigliato!) fare una gita di un giorno a Sakarun.
Ecco perché vale la pena di fare un salto, anche se la spiaggia non è perfetta:

  • Il percorso è sublime: in barca, navighi attraverso incredibili paesaggi marini, passando tra isole selvagge e scoprendo calette appartate accessibili solo via mare. Ti dimenticherai presto dove stai andando, perché il percorso stesso è così magico.
  • Con un’imbarcazione privata o un tour organizzato, puoi fermarti dove vuoi e scoprire spiagge molto più autentiche e tranquille della stessa Sakarun.
  • Le acque intorno a Sakarun sono incredibilmente limpide: perfette per lo snorkeling, con tantissimi pesci da avvistare.
  • L’atmosfera locale è amichevole, con alcuni bar sulla spiaggia molto carini dove rilassarsi nel pomeriggio.

🏝️ In loco a Sakarun: semplice, ma con tutto ciò di cui hai bisogno

Una volta arrivato a Sakarun, troverai tutto l’essenziale per divertirti: un’ampia spiaggia ad arco fiancheggiata da pini, alcune sedie a sdraio a noleggio, zone d’ombra naturali e un piccolo bar-ristorante molto cool dove potrai mangiare un hamburger o sorseggiare un cocktail con vista sul mare.
Non ci sono grandi complessi o enormi infrastrutture, ed è proprio questo che conferisce al luogo il suo fascino. Per chi è esperto, l’atmosfera è un po’ come quella delle Outer Banks: un luogo grezzo, semplice e rilassato dove il tempo rallenta.
Ti sentirai come a casa tua, in infradito, con i capelli ancora bagnati e con intorno quanto basta per passare il pomeriggio senza preoccuparti di nulla.


🤿 Sakarun: la laguna sì… ma la spiaggia? Non è la nostra preferita

Siamo onesti: la spiaggia stessa potrebbe sorprenderti se ti aspetti una sabbia fine e paradisiaca.

  • Spesso si trovano alghe (Posidonia) sulla riva – niente di grave, è naturale, ma non è molto piacevole da attraversare.
  • I ciottoli sono grandi, quindi è meglio indossare sandali da acqua.
  • Inoltre, a volte l’acqua è molto calda sul bordo, il che la rende meno rinfrescante in piena estate.

Ma tutto questo è solo un dettaglio se vivi il Sakarun come una tappa di una giornata di navigazione o di esplorazione. E per questo è un’ottima destinazione.


🗺️ Come arrivare da Vir

Dal porto di Vir, ti imbarcherai all’alba, quando il mare è ancora liscio come uno specchio.

Dirigendosi a ovest verso Sakarun, la barca si muove tra isolotti, costeggiando insenature invisibili dalla terraferma, e ogni curva rivela un nuovo angolo di paradiso. Passiamo davanti a spiagge deserte, scogliere scoscese e a volte anche… delfini curiosi.

Durante circa 1h30 di navigazione, il viaggio diventa una vera e propria evasione. È il tipo di gita in cui vorresti rallentare, spegnere il motore solo per nuotare in una baia deserta o condividere un picnic sul ponte, di fronte all’acqua turchese.

E se non ti senti ancora abbastanza in grado di gestire tutto da solo, ci sono soluzioni tranquille e locali per goderti il viaggio senza preoccuparti della navigazione.

La partenza da Vir è semplice e diretta, ma per darti un’idea più precisa del percorso, ecco la mappa che ti guiderà fino a Sakarun. Può aiutarti a pianificare il percorso e a scoprire alcuni angoli nascosti lungo la strada.

La traversata dura in media un’ora, ma con i paesaggi mozzafiato che si incontrano lungo il percorso… si vorrebbe quasi che fosse più lunga.


💡 Il mio consiglio da Villa Kajic

Se soggiorni a Vir, prenditi un giorno intero per questa avventura. Parti presto, prenditi il tuo tempo, esplora le piccole spiagge lungo il percorso (abbiamo i nostri posti segreti da condividere con te se vieni alla villa 😉 ) e vivi Sakarun nel suo insieme, non solo come una spiaggia.

Posted in Natura e avventura

Scrivi un commento